Un sito web della Protezione Svizzera degli Animali PSA e dell’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV)

TU ORDINI.

IL CANE PAGA

IL PREZZO.

Non comprare il tuo cane su Internet, ma vai a conoscerlo di persona prima di acquistarlo.

MAGGIORI INFORMAZIONI

DESIDERI UN CANE?

Un cane non è solo un animale domestico, ma un amico fedele e un compagno di vita. La decisione di accogliere un cane in casa deve essere ben ponderata e preparata. Su questo sito troverai informazioni e preziosi consigli sull’acquisto e la detenzione dei cani.

L'ESSENZIALE IN BREVE

L’ACQUISTO DI UN CANE NON PUÒ ESSERE UNA DECISIONE IMPULSIVA.

Rifletti bene prima di decidere: la tua decisione avrà conseguenze per tutta la vita dell’animale. Per te e per il tuo cane.

MOLTE OFFERTE ONLINE NON SONO SERIE. VALUTALE CON CURA.

Fornitori disonesti vendono cani prodotti in condizioni crudeli. Questi animali sono spesso malati e hanno problemi comportamentali.

I CANI DI PROVENIENZA SCONOSCIUTA POSSONO ESSERE TRAUMATIZZATI E MAL SOCIALIZZATI.

I cani provenienti da queste vendite hanno spesso un passato sconosciuto. Sotto il pretesto della protezione degli animali, esistono anche trafficanti di cani senza scrupoli.

CONOSCI IL TUO CANE PRIMA DI COMPRARLO.

I rifugi e gli allevatori responsabili ti aiuteranno a scegliere il cane giusto. Acquista solo presso istituzioni affidabili.

L’ACQUISTO DI UN CANE NON PUÒ ESSERE UNA DECISIONE IMPULSIVA.

Decidi con attenzione. La tua decisione avrà conseguenze per tutta la vita dell’animale. Per te e per il tuo cane.

MOLTE OFFERTE ONLINE NON SONO SERIE. VALUTALE CON CURA.

Fornitori disonesti vendono cani prodotti in condizioni dolorose. Questi animali sono spesso malati e hanno problemi comportamentali.

I CANI DI ORIGINE SCONOSCIUTA POSSONO ESSERE TRAUMATIZZATI E MALE SOCIALIZZATI.

I cani provenienti da queste vendite hanno spesso un passato sconosciuto. Anche sotto il pretesto della protezione degli animali, esistono trafficanti di cani senza scrupoli.

CONOSCI IL TUO CANE PRIMA DI COMPRARLO.

I rifugi e gli allevatori responsabili ti aiuteranno a scegliere il cane giusto. Acquista solo presso istituzioni affidabili.

1

INFORMATI PRIMA DELL’ACQUISTO.

Prima di decidere di acquistare un cane, è importante informarsi bene: le diverse razze di cani hanno esigenze e caratteristiche differenti. Quindi, rifletti bene su quale razza o meticcio si adatta al tuo stile di vita e informati sui requisiti di detenzione e cura, e sulle disposizioni di legge del tuo Cantone. Un cane comporta responsabilità, costi e tempo. Non dovresti prenderne uno spontaneamente o in modo avventato.

2

CONTROLLA ATTENTAMENTE LE OFFERTE.

Quando si acquista un cane, bisogna fare attenzione per evitare fornitori poco seri e commercianti illegali: evita acquisti via Internet o da fonti dubbie. Esamina sempre con attenzione le offerte e assicurati che il venditore fornisca tutte le informazioni rilevanti (nome completo, indirizzo, Paese di allevamento e di provenienza del cane). Gli allevatori e i rifugi responsabili forniscono volentieri informazioni sulla provenienza, la salute e il carattere dei loro cani. Ti inviteranno sempre a fare una visita. Se non ti viene permesso di conoscere il cane, è sempre segno di una fonte poco affidabile. Per la tua sicurezza, assicurati che ti vengano mostrati tutti i documenti necessari e falli controllare da un professionista, in particolare il passaporto dell’animale con i dati del microchip e le vaccinazioni.

ULTERIORI INFORMAZIONI
3

VAI A CONOSCERE DI PERSONA IL CANE.

Prima di accogliere un cane in casa, è bene andarlo a trovare più volte e trascorrere del tempo con lui. La conoscenza reciproca ti dà l’opportunità di valutare il suo carattere e di vedere se c’è la giusta chimica tra di voi. Dedica il tempo necessario a questo passo. Suggeriamo di portare al primo incontro un esperto di cani, ad esempio un addestratore, che, attraverso speciali esercizi, può verificare se il cane che desideri è correttamente socializzato e si adatta alla tua famiglia. In questo modo, puoi evitare spiacevoli sorprese.

1

INFORMATI PRIMA DELL’ACQUISTO.

Canina ha esigenze e caratteristiche differenti. Pensa a quale razza o incrocio si adatta al tuo stile di vita. Informati sui requisiti di allevamento e cura e sulle norme di legge del tuo Cantone. Non prenderlo in modo impulsivo o senza riflettere.

2

CONTROLLA ATTENTAMENTE LE OFFERTE.

Quando acquisti un cane, fai attenzione per evitare fornitori poco seri e commercianti illegali. Evita acquisti via Internet o da fonti dubbie. Esamina sempre con attenzione le offerte e assicurati che il venditore fornisca tutte le informazioni rilevanti (nome completo, indirizzo, paese di allevamento e origine del cane). Gli allevatori e i rifugi responsabili forniscono volentieri informazioni sull’origine, la salute e il carattere dei loro cani. Ti inviteranno sempre a fare una visita. Se non ti viene permesso di conoscere il cane, è sempre segno di una fonte poco affidabile. Per la tua sicurezza, assicurati che ti vengano mostrati tutti i documenti necessari e falli controllare da un professionista, in particolare il passaporto dell’animale con i dati del microchip e le vaccinazioni.

ULTERIORI INFORMAZIONI
3

VAI A CONOSCERE PERSONALMENTE IL CANE.

Prima di accogliere un cane in casa, è bene andarlo a trovare più volte e trascorrere del tempo con lui. La conoscenza reciproca ti dà l’opportunità di valutare il carattere del cane e di vedere se c’è la giusta chimica tra di voi. Dedica il tempo necessario a questo passo. Suggeriamo di portare al primo incontro un esperto di cani, ad esempio un addestratore. Attraverso speciali esercizi, questa persona può verificare se il cane che desideri è correttamente socializzato e si adatta alla tua famiglia. In questo modo, puoi evitare spiacevoli sorprese.

LE CONSEGUENZE DEL TRAFFICO ILLEGALE DI CANI.

Dr. med. vet. Roberto Mossi, presidente SVS/GST, spiega le conseguenze potenzialmente gravi dell’acquisto di un cane online.

COME RICONOSCERE ALLEVATORI SERI.

Dr. med. vet. Roberto Mossi, presidente SVS/GST, spiega come distinguere un allevatore di cani affidabile da uno di dubbia reputazione.